La ragazza madre e il suo bambino – una tematica complessa – Dott.ssa Vittoria Chiaverotti

0
7

La ragazza madre e il suo bambino: evoluzione socio-giuridica di una tematica complessa Dipartimento di Lettere e Filosofia Sede di Piazza Savonarola 1 Università degli Studi di Firenze, Firenze Con l’intervento di esperti in materia.

Tenuta da Dott.ssa Vittoria Chiaverotti.

Per comprendere efficacemente cosa si intenda con il termine ragazza-madre, occorre innanzi tutto considerare la complessità della definizione, sinonimo della problematicità del fenomeno in termini sociogiuridici.

Ad oggi, nonostante l’aumento del numero delle madri sole nubili, non si dispone di un vero e proprio studio sociologico sistematico su questa figura, tanto dal punto di vista storico quanto socio-politico. Pertanto, è necessario avvicinarsi a un tema così vasto e inesplorato attraverso un approccio critico e neutrale, senza esimersi dal considerare le variazioni sociali che hanno comportato delle profonde modificazioni nell’universo familiare, nonché concetti storicamente variabili come madre e moglie. Solitamente l’opinione pubblica tende a vedere con sospetto verso questa figura, soprattutto all’interno di una società a dominio maschile che risente fortemente della gerarchizzazione dei ruoli all’interno delle questioni di genere.

Articolo Completo : http://www.associazionedanieladebellis.it/la-ragazza-madre-e-il-suo-bambino