Probabilmente sono rimasti in pochi a conoscere l’esistenza della cosiddetta Ruota degli Innocenti, o Ruota degli Esposti, non più in funzione da circa due secoli, che si trova nel centro storico della città di Firenze, in Piazza SS. Annunziata, accanto all’edificio in cui oggi si trova il Museo degli...
Palazzo Medici Riccardi, situato all’inizio di Via Cavour, a due passi da Piazza del Duomo, è considerato uno dei maggiori simboli dell’influenza politica e culturale della Signoria medicea. Commissionato da Cosimo il Vecchio nel 1450, fu originariamente realizzato come dimora per ospitare la famiglia dei Medici, oltre a svolgere un’importante...
Pessimismo esistenziale e relativismo storico. I Ricordi di Guicciardini Ricordo 125: “E filosofi e teologi e tutti gli altri che scrutano le cose sopra natura o che non si veggono, dicono mille pazzie: perché in effetto gli uomini sono al buio delle cose, e questa indagazione ha servito e serve...