Tanto nomini nullum par elogium. “Nessun elogio sarà mai degno di tanto nome.”. Queste sono le parole che si leggono sulla lastra frontale della tomba machiavelliana, in Santa Croce. Niccolò Machiavelli è considerato il fondatore della scienza politica moderna. Gran parte del suo impegno politico, sociale e letterario si focalizzò su...
L’attuale commercio del Mercato Nuovo è finalizzato a soddisfare le molteplici esigenze di una vastissima clientela, che coinvolge acquirenti del settore della moda e ricercatori di bellezze provenienti dai Paesi di tutto il mondo. Si tratta di un mercato improntato a un orientamento fortemente turistico, ma non solo. Qui...
Situato in pieno centro, proprio nel cuore pulsante di Firenze, il Mercato Nuovo si trova tra via Calimala e via Porta Rossa, strategicamente inserito in una delle zone più caratteristiche della città. Attualmente, viene chiamato Mercato Nuovo per distinguerlo dall’antico Mercato Vecchio, storicamente situato in Piazza della Repubblica, oggi non più esistente. Collocato in un contesto che...